Città del Vaticano – Dopo la traslazione da Casa Santa Marta, il corpo di Papa Francesco è stato esposto davanti all’Altare della Confessione nella Basilica di San Pietro, dove fedeli e dignitari possono rendergli omaggio fino a venerdì 25 aprile alle ore 20. A differenza delle consuetudini, la bara è posta a terra, e non sul catafalco, segno di umiltà voluto in linea con lo stile semplice che ha caratterizzato tutto il pontificato di Jorge Mario Bergoglio.
La cerimonia di esposizione si è aperta con il rito dell’aspersione con acqua benedetta e l’incensazione del corpo. Presenti in prima fila i membri della famiglia pontificia, coloro che hanno assistito il Pontefice fino ai suoi ultimi momenti di vita.
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 23 aprile, si terrà alle ore 16 una commemorazione ufficiale alla Camera dei Deputati. Sarà uno dei momenti istituzionali più significativi di questo lutto nazionale, iniziato ieri e proclamato per cinque giorni dal Consiglio dei Ministri.
Sabato i funerali, poi la tumulazione a Santa Maria Maggiore
I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato 26 aprile alle ore 10, sul sagrato della Basilica Vaticana. Al termine della celebrazione, il feretro sarà trasportato in forma privata nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove sarà tumulato secondo le sue volontà.
Il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice dovrà tenersi entro il 10 maggio, come previsto dalle norme vaticane.
Attesi leader da tutto il mondo
L’evento funebre vedrà la partecipazione di numerosi leader internazionali. Tra i nomi già confermati ci sono Donald Trump, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky, a testimonianza della portata globale del pontificato di Francesco, primo Papa gesuita e primo latinoamericano a guidare la Chiesa cattolica.
Leave a Reply