28 aprile 2025 – Un vasto blackout elettrico ha lasciato milioni di persone senza corrente in Spagna e Portogallo, causando gravi disagi nei trasporti, nelle comunicazioni e nei servizi essenziali. L’interruzione, avvenuta intorno alle 12:50, ha coinvolto anche parte del sud della Francia e il principato di Andorra.
Secondo quanto riportato da El País, la capitale Madrid è tra le città più colpite: la metropolitana è ferma, il traffico cittadino in tilt per via dei semafori non funzionanti e gravi ritardi sono segnalati all’aeroporto internazionale di Barajas. La rete ferroviaria suburbana Cercanías è fuori servizio, mentre numerosi supermercati hanno deciso di chiudere l’accesso ai clienti per motivi di sicurezza.
L’interruzione ha bloccato anche tutti i collegamenti Internet in molte aree, complicando ulteriormente le comunicazioni e rendendo difficile il coordinamento dei soccorsi.
Al momento, non è chiaro se il blackout sia stato provocato da un guasto tecnico o da un attacco informatico. Il National Cybersecurity Institute (Incibe) spagnolo ha avviato un’indagine per determinare l’origine dell’evento. Le principali compagnie elettriche non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle cause, mentre Red Electrica, il gestore della rete nazionale, è in contatto con le società energetiche per accelerare il ripristino del servizio.
Anche il Portogallo è stato duramente colpito. Fonti ufficiali hanno confermato che l’interruzione ha coinvolto tutto il Paese, lasciando città come Lisbona e Porto senza elettricità. Analoghi problemi sono stati registrati in alcune zone della Francia meridionale, in particolare nella regione dell’Occitania e nella zona di Perpignan, storicamente legata alla Catalogna.
L’interruzione, definita tra le più gravi degli ultimi anni nella penisola iberica, sta generando forti preoccupazioni anche a livello europeo, soprattutto per il sospetto – ancora non confermato – di una possibile matrice dolosa dietro il blackout.
Le autorità locali invitano la popolazione alla calma, mentre squadre di tecnici e investigatori sono al lavoro per ripristinare la normalità e chiarire le cause dell’improvviso oscuramento.
Leave a Reply