, ,

Trump annuncia nuovi colloqui: possibile incontro Putin-Zelensky, ma Mosca frena. Intanto attacco russo colpisce civili in Ucraina

Gdp Avatar

WASHINGTON/MOSCA/KIEV – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che, dopo una telefonata avvenuta lunedì con Vladimir Putin, parlerà con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e, in un secondo momento, parteciperà a un colloquio con alcuni membri della NATO, coinvolgendo lo stesso leader ucraino. Le dichiarazioni di Trump arrivano in un momento cruciale, all’indomani dei primi colloqui di pace diretti tra Mosca e Kiev dal 2022, che sembrano aprire uno spiraglio – seppur fragile – verso una possibile trattativa.

A tal proposito, il Cremlino ha chiarito la propria posizione, sottolineando che un incontro diretto tra Putin e Zelensky è “possibile”, ma solo dopo che le due parti avranno raggiunto accordi concreti. “Un vertice di questo tipo può essere il frutto del lavoro di entrambe le parti, ma potrà avvenire solo a seguito di intese bilaterali”, ha precisato Dmitry Peskov, portavoce della presidenza russa.

Mosca ha inoltre legato la prosecuzione dei negoziati al completamento dello scambio di prigionieri annunciato venerdì a Istanbul, sottolineando che il gesto dovrà essere pienamente attuato prima di nuovi passi diplomatici.

Tuttavia, mentre sul fronte diplomatico si accenna una timida apertura, il conflitto sul terreno resta cruento. Sabato mattina un attacco russo con drone ha colpito un minibus che trasportava civili nei pressi di Bilopillia, nell’Ucraina settentrionale, causando nove morti e sette feriti, secondo quanto riferito dall’amministrazione militare della regione di Sumy. Le autorità ucraine hanno pubblicato su Telegram le immagini del veicolo distrutto, denunciando l’ennesima violazione delle leggi internazionali da parte dell’esercito russo.

La situazione resta dunque estremamente instabile. Mentre si susseguono i segnali di un possibile riavvio del dialogo tra Mosca e Kiev, la violenza quotidiana continua a mietere vittime, rendendo il percorso verso una pace duratura ancora lungo e incerto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *