, ,

Meloni a Washington: “Possibile un accordo sui dazi con gli USA”. Trump: “È una leader eccezionale”

Gdp Avatar

WASHINGTON – La premier Giorgia Meloni è stata accolta oggi alla Casa Bianca dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un incontro che si è subito caricato di significati politici e simbolici. Al centro del colloquio il tema caldo dei dazi reciproci tra Stati Uniti e Unione Europea, oltre ai rapporti transatlantici e alla cooperazione economica.

Meloni: “Sono sicura che si possa raggiungere un accordo”

Io sono sicura che si possa raggiungere un accordo“: così ha esordito Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda sul possibile superamento delle tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. La premier italiana ha sottolineato la necessità di un dialogo costruttivo e realistico: “Credo che ci si debba parlare con franchezza e trovarsi a metà strada”.

Invito ufficiale e apertura all’Europa

Nel corso dell’incontro, Meloni ha colto l’occasione per invitare ufficialmente Trump in Italia, esprimendo la volontà di organizzare anche un vertice tra Stati Uniti ed Europa: “Vorremmo rafforzare entrambe le sponde dell’Atlantico”, ha detto, ribadendo il valore strategico del dialogo transatlantico.

Trump: “Meloni è una leader vera, fiducioso in un accordo con l’Ue”

Parole di grande stima sono arrivate da Donald Trump, che ha elogiato la premier italiana definendola “una dei veri leader del mondo” e “una persona eccezionale“. L’ex presidente, tornato sulla scena internazionale con toni concilianti, si è detto “molto fiducioso su un accordo commerciale con l’Ue”, lasciando intendere la volontà di superare le tensioni tariffarie degli ultimi anni.

Un incontro strategico

La visita di Meloni alla Casa Bianca si inserisce in un contesto internazionale in continua evoluzione, tra incertezze geopolitiche e nuove sfide economiche globali. L’apertura a un accordo sui dazi e la volontà di rafforzare l’asse USA-Europa rappresentano segnali forti di cooperazione e dialogo.

Con questo incontro, la premier italiana consolida ulteriormente la sua posizione sulla scena internazionale, mentre Trump si mostra aperto a un nuovo corso nei rapporti transatlantici. Ora resta da vedere se alle dichiarazioni seguiranno azioni concrete sui tavoli del commercio globale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *