Intanto la guerra continua: raid russi su Kharkiv e Zaporizhia, oltre 70 feriti. Firmato accordo su minerali tra Usa e Ucraina
(Shutterstock) Kiev – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un duro monito alla comunità internazionale in vista delle celebrazioni per l’80° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, previste per il 9 maggio a Mosca. Rivolgendosi ai leader stranieri attesi nella capitale russa su invito di Vladimir Putin, Zelensky ha dichiarato:
“Non possiamo garantire la loro sicurezza. Non si sa cosa la Russia intenda fare in quella data. Potrebbero esserci incendi o esplosioni, che poi verrebbero attribuiti a noi”.
Parole che hanno scatenato una ferma reazione da Mosca, dove il Cremlino ha definito le dichiarazioni del presidente ucraino una “minaccia diretta” allo svolgimento delle celebrazioni, considerate uno degli appuntamenti simbolici più importanti del calendario russo.
Nuovi attacchi su Kharkiv e Zaporizhia: decine di feriti
Nel frattempo, la guerra in Ucraina continua a mietere vittime e a devastare il territorio. Nella notte, un’ondata di droni russi ha colpito Kharkiv, la seconda città più grande del Paese, provocando almeno 50 feriti, come riferito dalle autorità locali. L’attacco ha causato gravi danni a edifici residenziali, infrastrutture civili e automobili, e ha provocato incendi in quattro quartieri della città: Slobidsky, Saltivsky, Kyivsky e Osnoviansky.
Poche ore prima, un altro attacco aveva interessato la città di Zaporizhia, nel sud dell’Ucraina, dove oltre 20 persone sono rimaste ferite in seguito a raid aerei russi. La strategia di pressione militare da parte di Mosca continua a colpire duramente i centri urbani ucraini, aumentando il bilancio delle vittime tra i civili.
Accordo Usa-Ucraina su minerali strategici
Sul fronte diplomatico ed economico, Zelensky ha annunciato la firma di un accordo tra Stati Uniti e Ucraina sui minerali strategici. L’intesa prevede l’accesso privilegiato di Washington ai progetti di investimento per lo sviluppo delle risorse naturali ucraine, tra cui alluminio, grafite, petrolio e gas naturale. Zelensky ha definito l’accordo “davvero equo” e ha sottolineato l’importanza della collaborazione con gli Stati Uniti anche in chiave di ricostruzione e sviluppo del Paese.
L’intesa arriva insieme a un nuovo pacchetto di aiuti da 50 milioni di dollari annunciato dagli Stati Uniti per supportare Kiev nella sua resistenza contro l’invasione russa, a conferma del solido legame tra i due Paesi in questa fase critica del conflitto.
Leave a Reply