,

Conclave 2025: la prima fumata è nera, nessun Papa eletto nella serata del 7 maggio

Gdp Avatar

Delusione in piazza San Pietro: alle 21 l’atteso responso ha segnalato che il Conclave non ha ancora raggiunto un accordo sul nuovo Pontefice

Città del Vaticano, 7 maggio 2025 – È nera la prima fumata del Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della Chiesa cattolica. Alle 21 in punto dal comignolo della Cappella Sistina si è alzata la colonna di fumo nero, segno che nessun candidato ha ancora ottenuto la maggioranza necessaria per l’elezione.

L’attesa, carica di emozione e speranza, ha coinvolto oltre 45mila fedeli radunati in piazza San Pietro, come riportato da Vatican News. Una folla silenziosa e attenta, che ha reagito con un misto di delusione e rispetto alla fumata nera, preludio alla prosecuzione del Conclave nelle prossime giornate.

Il primo segnale è arrivato due ore e 40 minuti dopo l’Extra omnes, pronunciato oggi alle 17.43, leggermente più tardi rispetto al Conclave del 2013, che vide la prima fumata nera alle 19.41 dopo la riunione inaugurale delle 17.33. Rispetto a quell’elezione, nel Conclave attuale ci sono 18 cardinali elettori in più, per un totale di 133.

Durante la lunga attesa, i pellegrini in piazza hanno cercato di stemperare la tensione con applausi collettivi. Un gesto spontaneo partito dal fondo della piazza, che ha provocato un falso allarme tra i presenti più vicini al sagrato: molti hanno alzato gli smartphone verso il comignolo, convinti che fosse arrivato il momento decisivo. “Stanno cercando di movimentare l’attesa”, ha commentato una donna tra i presenti.

La giornata è iniziata con la messa “Pro eligendo Pontefice” in San Pietro, alla quale hanno partecipato oltre 5mila persone. Ieri, durante l’ultima congregazione generale, i cardinali avevano discusso temi cruciali come gli abusi, la trasparenza nei conti vaticani e, soprattutto, l’eredità lasciata da Papa Francesco nel suo impegno per la pace.

Il prossimo segnale è atteso per la mattinata di domani, quando riprenderanno le votazioni. Intanto, la piazza resta in attesa, in un clima di preghiera, emozione e speranza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *