Kiev, 10 maggio 2025 – In un clima di forti tensioni internazionali, si è svolto oggi nella capitale ucraina un vertice ad alta valenza politica e simbolica. I leader europei Emmanuel Macron (Francia), Keir Starmer (Regno Unito), Friedrich Merz (Germania) e Donald Tusk (Polonia) sono giunti a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e rilanciare l’appello congiunto per un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
“Insieme agli Stati Uniti chiediamo alla Russia di accettare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni, così da creare lo spazio necessario per avviare colloqui su una pace giusta e duratura”, hanno dichiarato i quattro leader in un messaggio diffuso poche ore prima della visita ufficiale.
Presente in videoconferenza anche la premier italiana Giorgia Meloni, a testimonianza del sostegno compatto dell’Unione Europea all’Ucraina. Emmanuel Macron ha avvertito che, in caso di rifiuto da parte di Mosca, Bruxelles e Washington sono pronte a imporre nuove sanzioni economiche coordinate.
Il vertice si tiene all’indomani della celebrazione del “Giorno della Vittoria” a Mosca, dove Vladimir Putin ha presieduto la consueta parata militare sulla Piazza Rossa accanto al presidente cinese Xi Jinping. Missili, carri armati e soldati hanno sfilato in una dimostrazione di forza, mentre lo stesso Putin ha ribadito che “tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina”, parlando di una “battaglia esistenziale” contro l’Occidente.
Nel frattempo, Kiev e l’Unione Europea hanno approvato la creazione di un tribunale speciale per perseguire i vertici del Cremlino per il “crimine di aggressione contro l’Ucraina”. Si tratterebbe di un nuovo strumento giuridico internazionale, destinato a giudicare le massime autorità russe per l’invasione iniziata nel 2022.
Il viaggio dei leader europei a Kiev rappresenta non solo un sostegno politico e morale all’Ucraina, ma anche un tentativo di rilanciare il dialogo su scala globale. Resta da vedere se il fronte russo-cinese intenderà rispondere con un’apertura diplomatica o con ulteriore irrigidimento.
Leave a Reply