ROMA – Con parole cariche di umiltà e spiritualità, Papa Leone XIV ha aperto oggi il suo pontificato nella solenne messa di inizio celebrata in piazza San Pietro, davanti a oltre 250mila fedeli e a 156 delegazioni internazionali. Il nuovo Pontefice, visibilmente commosso, ha dichiarato: “Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia”. Parole che hanno suscitato un lungo e sentito applauso da parte della folla.
Nell’omelia, Leone XIV ha richiamato il cuore della missione petrina: “Amore e unità: queste sono le due dimensioni della missione affidata a Pietro da Gesù”.
La celebrazione è iniziata all’interno della basilica di San Pietro, alla tomba dell’apostolo, da dove è partita la processione verso la piazza per la messa di insediamento. Un momento particolarmente toccante si è avuto quando il Pontefice ha indossato l’Anello del Pescatore: Leone XIV ha fissato a lungo il simbolo del suo nuovo ministero, visibilmente emozionato, con lo sguardo rivolto al cielo per trattenere le lacrime.
Massime misure di sicurezza sono state adottate per accogliere l’enorme afflusso di fedeli e leader internazionali in una Roma blindata. Tra le autorità presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il vicepresidente americano JD Vance, il segretario di Stato USA Marco Rubio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e, in rappresentanza della Russia, la ministra della Cultura Olga Liubimova, già a Roma nei giorni scorsi per i funerali del predecessore.
La cerimonia ha segnato l’inizio di un pontificato che si annuncia all’insegna del dialogo, della pace e della riconciliazione. Leone XIV si è già offerto come mediatore per negoziati di pace, ribadendo il ruolo della Santa Sede come luogo di incontro tra i popoli.
Leave a Reply