, , ,

Meloni accoglie a Palazzo Chigi Vance e von der Leyen: “Un nuovo inizio per il dialogo tra Usa e Ue”

Gdp Avatar

(CC-BY-NC-SA 3.0 IT) A Roma, a Palazzo Chigi, si è tenuto un incontro di alto profilo tra la premier italiana Giorgia Meloni, il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Presenti anche il Segretario di Stato Usa Marco Rubio e altri rappresentanti istituzionali.

Nel suo intervento iniziale, Meloni ha sottolineato l’importanza di questa giornata come “un primo incontro e un nuovo inizio” per rinsaldare il dialogo tra le due sponde dell’Atlantico.

“Ringrazio J.D. Vance e Ursula von der Leyen per aver accettato l’invito. Un mese fa a Washington avevo proposto al presidente Trump questo incontro, e sono orgogliosa di ospitare oggi due tra i leader più importanti di Usa e Ue per iniziare un confronto” – ha dichiarato la premier.

Meloni ha ricordato come molte materie siano di competenza europea, ma che il ruolo dell’Italia sia fondamentale nel facilitare il dialogo e la cooperazione. In particolare, ha evidenziato l’importanza delle relazioni transatlantiche per un Occidente unito e forte di fronte alle sfide globali.

Più tardi, su Twitter, la premier ha ribadito:

“Un confronto costruttivo oggi a Palazzo Chigi con J.D. Vance e Ursula von der Leyen. L’Italia farà la sua parte per rilanciare il dialogo tra Unione Europea e Stati Uniti, due realtà chiamate a lavorare insieme su libertà, democrazia e centralità della persona. Orgogliosa di questo passo in avanti per l’unità dell’Occidente”.

Durante la fase aperta alla stampa, Meloni ha sottolineato anche come:

“Le nostre relazioni commerciali sono fondamentali e vogliamo discutere di tutto, superando eventuali divergenze per un futuro condiviso”.

Un passaggio anche sulla recente cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV, definita dalla premier “perfetta”, ringraziando tutte le persone coinvolte per l’organizzazione impeccabile che ha dato lustro all’Italia.

Dal canto suo, il vicepresidente Usa J.D. Vance ha espresso ottimismo sul prosieguo della collaborazione:

“Spero che questo sia l’inizio di negoziati commerciali di lungo termine tra Usa e Ue, per vantaggi reciproci”.

Vance ha riconosciuto che, pur essendo alleati stretti, Usa ed Europa non sono sempre d’accordo, soprattutto su questioni commerciali, ma ha sottolineato la volontà di lavorare insieme su molti altri fronti.

Anche Ursula von der Leyen ha confermato la stretta relazione transatlantica:

“Abbiamo la più grande relazione commerciale del mondo, con oltre 1.500 miliardi di dollari di scambi l’anno. Stiamo approfondendo i dettagli degli scambi commerciali per raggiungere un buon accordo vantaggioso per entrambe le parti. Il diavolo, come si dice, è nei dettagli, ma la volontà comune è forte”.

L’incontro di oggi segna quindi un momento significativo per rilanciare la cooperazione tra Stati Uniti ed Unione Europea, con l’Italia in prima fila come facilitatore di un dialogo strategico tra due potenze dell’Occidente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *