(Anas-Mohammed/Shutterstock)18 aprile 2025 – La tensione in Medio Oriente continua a salire. I ribelli Houthi dello Yemen hanno annunciato di aver lanciato missili contro Israele e contro due portaerei americane nel Mar Rosso, la USS Harry Truman e la USS Carl Vinson. Al momento, fonti statunitensi e israeliane non hanno confermato l’effettivo impatto degli attacchi, ma la notizia rappresenta un ulteriore segnale della crescente instabilità nell’area.
Nel frattempo, la situazione nella Striscia di Gaza si fa sempre più drammatica. Durante la notte, un attacco dell’esercito israeliano (IDF) ha colpito l’area di Bani Suhaila, a est di Khan Younis, causando la morte di dieci persone appartenenti alla stessa famiglia, secondo quanto riportato dalla Protezione civile di Gaza gestita da Hamas. Le vittime si trovavano nella casa della famiglia Baraka e nelle abitazioni adiacenti colpite durante il raid.
Altre 25 persone, tra cui donne e bambini, sono morte in un attacco aereo israeliano che ha colpito un campo profughi nel sud della Striscia, secondo fonti della Protezione civile palestinese. Almeno 23 i feriti gravi.
A livello politico, la situazione rimane incerta: un funzionario di Hamas ha dichiarato che il movimento sta ancora valutando la risposta alla più recente proposta israeliana su Gaza, senza fornire ulteriori dettagli.
La comunità internazionale segue con crescente preoccupazione l’intensificarsi delle ostilità, in un conflitto che continua a mietere vittime civili e rischia di allargarsi ben oltre i confini di Israele e Palestina.
Leave a Reply