Città del Vaticano – Sabato 26 aprile, alle ore 10, il mondo si fermerà per l’ultimo saluto a Papa Francesco. I funerali, come annunciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, si terranno sul sagrato della Basilica di San Pietro e saranno presieduti dal Cardinale Decano Giovanni Battista Re.
Un’ondata di leader internazionali ha confermato la propria presenza a Roma per rendere omaggio al Pontefice scomparso, testimoniando l’impatto globale del suo pontificato.
La bara semplice e la casula rossa: un ultimo saluto sobrio
Il feretro di Papa Francesco, avvolto in una semplice bara e adornato con una casula rossa e un rosario, sarà esposto sul sagrato della Basilica di San Pietro, dove migliaia di fedeli e personalità di spicco si riuniranno per l’addio.
Leader da tutto il mondo a Roma
L’elenco dei partecipanti ai funerali continua ad allungarsi, confermando l’importanza e l’influenza di Papa Francesco sulla scena mondiale. Tra i leader che hanno confermato la loro presenza:
- Donald Trump (Stati Uniti): Il presidente degli Stati Uniti, dopo un iniziale momento di incertezza, ha annunciato la sua partecipazione insieme alla moglie Melania.
- Emmanuel Macron (Francia): Il presidente francese ha dichiarato: “Saremo presenti ai funerali del Papa, come è giusto che sia”.
- Volodymyr Zelensky (Ucraina): Il presidente ucraino ha confermato la sua presenza per rendere omaggio al Pontefice.
- Luiz Inácio Lula da Silva (Brasile): Il presidente brasiliano parteciperà insieme alla moglie Janja.
- Javier Milei (Argentina): Il presidente argentino ha espresso il suo onore nell’aver conosciuto il Pontefice.
- Reali di Spagna (Felipe VI e Letizia): I monarchi spagnoli guideranno la delegazione spagnola a Roma.
- Ursula von der Leyen (Commissione Europea): La presidente della Commissione Ue sarà presente ai funerali.
- Roberta Metsola (Parlamento Europeo): Anche la presidente del Parlamento Europeo parteciperà all’evento.
- Antonio Costa (Consiglio Europeo): Il presidente del Consiglio Europeo ha confermato la sua presenza.
- Reali del Belgio (Filippo e Matilde): I sovrani belgi saranno a Roma per l’ultimo saluto.
- Frank-Walter Steinmeier (Germania): Il presidente tedesco sarà presente.
- Olaf Scholz (Germania): Oltre al presidente, anche il cancelliere tedesco parteciperà.
- Keir Starmer (Regno Unito): Il premier britannico, pur essendo ateo, ha espresso il suo rispetto per Papa Francesco e sarà presente.
- Principe William (Regno Unito): In rappresentanza della famiglia reale, parteciperà a nome di Re Carlo III.
- Marcelo Rebelo de Sousa e Luís Montenegro (Portogallo): Il Presidente e il Primo Ministro portoghesi saranno presenti insieme ad altre autorità del Paese.
Assenza di Putin
Il presidente russo Vladimir Putin ha comunicato, tramite il suo portavoce Dmitry Peskov, la sua assenza ai funerali. Non è ancora stato deciso chi rappresenterà la Russia alle esequie.
Il mondo si prepara dunque a rendere omaggio a una figura che ha segnato un’epoca, con leader provenienti da ogni angolo del globo pronti a stringersi nel ricordo di Papa Francesco.
Leave a Reply